Iuventus (personificazione)
Iuventus (in latino, “Giovinezza, Gioventù“) è una delle numerose personificazioni allegoriche che ricorrono frequentemente sulle monete romane. Come…
Quæcumque amabilia…
Iuventus (in latino, “Giovinezza, Gioventù“) è una delle numerose personificazioni allegoriche che ricorrono frequentemente sulle monete romane. Come…
L’Hortator era una figura specifica sulle navi antiche, in particolare sulle galere e sulle navi da guerra a…
Gabellotto: altro nome del barile. Il Gabellotto è un termine numismatico che indica un altro nome per il…
L’Azienda delle Monete era l’ente responsabile della gestione e produzione monetaria nel Regno delle Due Sicilie. La sua…
Il Magnesio (simbolo chimico Mg) è un elemento metallico di colore bianco lucente. È noto per essere il…
La Maglia di Bianchetto era una piccola moneta in mistura (una lega di argento a basso titolo e…
La Madonnina è il nome popolare dato a diverse monete italiane coniate nei secoli XVII e XVIII che…
Il Macellum era, nell’antica Roma, un mercato di viveri, in particolare di carne, pesce e altri prodotti alimentari…
Il termine lusorio è un aggettivo che significa “che si riferisce ai giochi” o “attinente al gioco”. In…
Luna, la dea romana della Luna, è spesso assimilata alla dea greca Selene e talvolta associata ad Diana…