Marchio di Zecca (coniazione)
Il marchio di zecca è un contrassegno, un simbolo o una sigla incisa su una moneta che ne…
Quæcumque amabilia…
Il marchio di zecca è un contrassegno, un simbolo o una sigla incisa su una moneta che ne…
Il Kreuzer (pronuncia tedesca: ˈkrɔʏtsɐ), in italiano talvolta scritto “creuzer” o “carantano”, è una moneta storica che ha…
La Marchesana è una denominazione monetaria storica che si riferisce a monete coniate da diverse signorie italiane, in…
Il Marcello è il nome di una moneta veneziana di argento, dal valore pari a mezza Lira. Fu…
Il Novino è un termine numismatico in uso nel XV secolo per indicare una specifica tipologia di moneta.…
Il Mezzano (o Mezzanino) è un termine generico utilizzato in numismatica per indicare una moneta il cui valore…
Il Lucato è la denominazione specifica data al fiorino battuto nella città di Lucca. Questo termine identifica una…
Il termine Mappa (in latino mappa) nell’antica Roma si riferiva a un tovagliolo o fazzoletto di stoffa. Questo…
Iuventus (in latino, “Giovinezza, Gioventù“) è una delle numerose personificazioni allegoriche che ricorrono frequentemente sulle monete romane. Come…
L’Hortator era una figura specifica sulle navi antiche, in particolare sulle galere e sulle navi da guerra a…