Felicitas (personificazione)
Felicitas è un termine latino che significa “Felicità“. Questa personificazione allegorica è un concetto molto presente sulle monete…
Quæcumque amabilia…
Felicitas è un termine latino che significa “Felicità“. Questa personificazione allegorica è un concetto molto presente sulle monete…
Fecunditas è un termine latino che significa “Fecondità, Fertilità“. Questa personificazione allegorica si trova frequentemente sulle monete romane,…
Il Fascio littorio sono un fascio di verghe legati insieme, spesso con un’ascia (o bipenne) inserita al centro.…
La Farètra (o faretra, dal greco pharetra) è il turcasso, ovvero la custodia in cui venivano riposte e…
In numismatica, il termine Falso (o più correttamente falsificazione) si riferisce a una moneta che è stata prodotta…
La Fàlera (o phàlera, dal greco phalara) era originariamente una borchia o medaglia metallica di forma circolare, spesso…
In numismatica, il termine Faccia si riferisce a ciascuna delle due superfici piane di una moneta o di…
Annona è una figura allegorica romana, personificazione della raccolta del grano, dell’approvvigionamento alimentare e dell’abbondanza dei viveri.
Il termine Andropròsopo (dal greco andrós, uomo, e prósopon, volto) si riferisce a una figura mitologica, frequente nell’iconografia…
Il contesto storico Émile Loubet fu eletto presidente della Repubblica Francese il 18 febbraio del 1899 dopo una…