Lusorio (iconografia)
Il termine lusorio è un aggettivo che significa “che si riferisce ai giochi” o “attinente al gioco”. In…
Quæcumque amabilia…
Il termine lusorio è un aggettivo che significa “che si riferisce ai giochi” o “attinente al gioco”. In…
Luna, la dea romana della Luna, è spesso assimilata alla dea greca Selene e talvolta associata ad Diana…
I Ludi (in latino, “Giochi“) nell’antica Roma erano spettacoli pubblici di vario genere, organizzati sia in onore degli…
Il termine loricato è un aggettivo utilizzato in numismatica e nell’iconografia per descrivere una figura o un ritratto…
La Lorica era il termine latino per indicare la corazza o armatura protettiva utilizzata dai soldati dell’esercito romano.…
Il Lituo (in latino lituus) era uno strumento rituale e un simbolo di grande importanza nella Roma antica.…
I Littori (in latino lictores) erano ufficiali pubblici nell’antica Roma, il cui compito principale era quello di precedere…
La Litra (dal greco litra) era una moneta greca peculiare dell’area siciliota, ovvero delle città greche della Sicilia…
Il lingotto è una forma standardizzata di metallo prezioso (principalmente platino, oro e argento, ma anche altri metalli…
Il Ligurino è il nome che fu attribuito, in particolare a Genova, a una moneta in mistura (una…