Br – Bronzo (metallurgia)
Il bronzo (Br) è un metallo ampiamente utilizzato per la coniazione di monete fin dall’antichità, e la sua…
Quæcumque amabilia…
Il bronzo (Br) è un metallo ampiamente utilizzato per la coniazione di monete fin dall’antichità, e la sua…
La Bissona (o Bissolo) è il nome di una moneta che trae la sua denominazione dal biscione, l’iconico…
I bronzi unilaterali sono una particolare tipologia di monete o, più spesso, di modelli numismatici in bronzo, caratterizzati…
Il Bucranio (dal greco boukranion, “teschio di bue”) è un motivo ornamentale e simbolico molto antico, ampiamente utilizzato…
La Buttalà è il nome di una moneta coniata a Piacenza e circolante tra il XVII e il…
Il Bussolotto è il nome popolare dato ad alcune monete coniate a Mantova, in particolare il grosso d’argento,…
Il termine Bussola è un nome scherzoso, di origine popolare, dato a un grosso d’argento coniato a Mantova…
Il Burigozzo è una moneta d’argento coniata a Milano tra gli anni 1535 e 1536. Questa moneta aveva…
Il Berretto Frigio è un tipo di copricapo con l’estremità arrotondata e ricadente in avanti, che ha assunto…
Il bordo di una moneta è il margine estremo del suo modulo o tondello, ovvero la circonferenza che…