Br – Bronzo (metallurgia)
Il bronzo (Br) è un metallo ampiamente utilizzato per la coniazione di monete fin dall’antichità, e la sua…
Quæcumque amabilia…
Il bronzo (Br) è un metallo ampiamente utilizzato per la coniazione di monete fin dall’antichità, e la sua…
La Bissona (o Bissolo) è il nome di una moneta che trae la sua denominazione dal biscione, l’iconico…
La Barberino è una moneta d’argento o di mistura (una lega di argento e rame) del valore di…
La Moneta del Trentino e del Litorale Austriaco Il Badile è una moneta di bassa lega coniata dall’Austria…
Il Bagattino è il nome popolare dato ai “denari piccoli”, monete di basso valore ampiamente diffuse nell’Italia settentrionale…
Il Baiocco (o Bajocco) è una delle monete più iconiche e longeve dello Stato Pontificio, la cui storia…
I bronzi unilaterali sono una particolare tipologia di monete o, più spesso, di modelli numismatici in bronzo, caratterizzati…
Il Bucranio (dal greco boukranion, “teschio di bue”) è un motivo ornamentale e simbolico molto antico, ampiamente utilizzato…
La Buttalà è il nome di una moneta coniata a Piacenza e circolante tra il XVII e il…
Il Bussolotto è il nome popolare dato ad alcune monete coniate a Mantova, in particolare il grosso d’argento,…