Carantano (moneta)
Il Carantano è un termine numismatico che identifica due diverse tipologie monetarie, distinte nel tempo ma accomunate dalla…
Quæcumque amabilia…
Il Carantano è un termine numismatico che identifica due diverse tipologie monetarie, distinte nel tempo ma accomunate dalla…
Il Centenionale è una piccola moneta romana in bronzo la cui denominazione deriva dal suo valore, che era…
Il Centauro è una figura mitologica, largamente diffusa nell’iconografia antica e presente anche nella numismatica, caratterizzata da una…
Il Cavallotto è un nome generico dato a diverse monete d’argento o di mistura (lega di argento e…
Il Carpento è un tipo di carro funebre distintivo dell’antica Roma, specificamente tirato da due mule e destinato…
Il bronzo (Br) è un metallo ampiamente utilizzato per la coniazione di monete fin dall’antichità, e la sua…
La Bissona (o Bissolo) è il nome di una moneta che trae la sua denominazione dal biscione, l’iconico…
La Barberino è una moneta d’argento o di mistura (una lega di argento e rame) del valore di…
“Dominus adiutor et ego despiciam inimicos meos” è una frase latina che significa “Il Signore è il mio…
La Durana è un’antica moneta calabra che aveva un valore corrispondente a due centesimi. Questo termine si riferisce…