Aquiletta o aquilotto (moneta)
Aquiletta o Aquilotto è un appellativo informale, ma ampiamente diffuso tra i collezionisti numismatici, che identifica la moneta…
Quæcumque amabilia…
Aquiletta o Aquilotto è un appellativo informale, ma ampiamente diffuso tra i collezionisti numismatici, che identifica la moneta…
L’Aquila Legionaria (Aquila in latino) era l’insegna più sacra e significativa delle legioni romane. Non era un semplice…
Il Dollaro Spagnolo è l’espressione usata in ambito anglosassone per indicare il pezzo da 8, ovvero la celebre…
Il Doblone è il nome popolare dato alle monete d’oro spagnole che avevano un valore pari a un…
La Divisa (nota anche come Impresa; in inglese Badge, in francese Devise) era una forma di identificazione visiva…
Il Disiottino era un soldino di Genova, che acquisì questo nome particolare a Milano a causa del suo…
Il Dritto (spesso abbreviato in D/ o Dir.) è il lato principale di una moneta, quello che solitamente…
La Dena è stata una moneta d’argento di 10 lire toscane , emessa nel Granducato di Toscana tra…
La demonetizzazione è l’operazione attraverso cui una moneta o una banconota, o più in generale una certa valuta,…
I termini decussati o incrociati si riferiscono a elementi grafici o simboli disposti a forma di X. Questa…