12 Luglio 2025

Aquiletta o aquilotto (moneta)

Aquilotto
Aquilotto

Aquiletta o Aquilotto è un appellativo informale, ma ampiamente diffuso tra i collezionisti numismatici, che identifica la moneta italiana da 5 Lire coniata sotto il regno di Vittorio Emanuele III tra il 1926 e il 1935. Il nome deriva dalla caratteristica raffigurazione di un’aquila presente sul rovescio di queste emissioni.

Questa moneta, sebbene di valore nominale relativamente basso, riveste un certo interesse storico e collezionistico. Fu introdotta in un periodo di significativi cambiamenti economici e politici in Italia, durante il regime fascista, che spesso utilizzava l’iconografia monetaria per veicolare messaggi di forza, grandezza e rinnovamento nazionale.

Le 5 Lire “Aquiletta” presentano tipicamente sul dritto il ritratto di Vittorio Emanuele III, Re d’Italia, spesso in uniforme o con un’espressione severa, accompagnato dalla leggenda che ne indica il titolo e il nome. Sul rovescio, l’elemento distintivo è l’aquila sabauda, simbolo della dinastia regnante, raffigurata in modo stilizzato ma dinamico, talvolta con le ali spiegate o in posizione araldica. L’aquila, nel contesto numismatico italiano, è un simbolo ricorrente di potere e sovranità, e in queste emissioni assumeva anche una connotazione legata all’ideologia del periodo.

La coniazione di queste monete, avvenuta per quasi un decennio, le rende relativamente comuni per i collezionisti, ma esemplari in ottimo stato di conservazione o con varianti particolari possono essere più ricercati. L’uso di un soprannome come “Aquiletta” o “Aquilotto” è un esempio della tendenza dei collezionisti a personalizzare e rendere più immediata l’identificazione di specifiche tipologie monetarie, basandosi su elementi iconografici salienti. Queste monete sono una testimonianza tangibile del periodo tra le due guerre mondiali in Italia, offrendo uno spaccato della monetazione del Regno e della simbologia adottata in quel frangente storico.

Vista da vicino

Ag 900‰ – Ø 23 mm – 5 g
Regno d’Italia – Vittorio Emanuele III – 5 Lire
(Numismatica RanieriAsta 17 online – 24 apr 2024 – lot. 477)

Dritto

Testa del Re volta a sinistra intorno VITTORIO•EMANUELE•III•RE•D’ITALIA•. Sotto i nomi dell’incisore “A•MOTTI•INC•” e dell’autore “G•ROMAGNOLI”.

Rovescio

Aquila ad ali leggermente spiegate che ghermisce un fascio orizzontale. In esergo indicazione del valore “L•5” a sinistra dell’aquila su due righe millesimo e R.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2024

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights