7 Luglio 2025

Decussati o incrociati (araldica)

bibliografia

I termini decussati o incrociati si riferiscono a elementi grafici o simboli disposti a forma di X. Questa disposizione deriva dal latino decussis, che significava “dieci” e indicava anche il numero romano X, la cui forma è appunto quella di una croce di Sant’Andrea o una “ics”.

Quando si parla di monete “decussate” o “incrociate”, si fa spesso riferimento a:

  • Simboli cristiani: Una croce, in particolare, può essere raffigurata in modo stilizzato come una “X”.
  • Elementi araldici: Alcuni stemmi o emblemi presentano elementi incrociati.
  • Marche di valore: In alcuni sistemi monetari antichi, la “X” poteva indicare un valore di dieci unità o una decussis (una moneta romana di rame di grande modulo con il valore di dieci assi).

L’uso di questa forma può avere sia un significato numerico (relativo al dieci) che un significato simbolico più ampio, come ad esempio un punto di intersezione, un incrocio di cammini, o un’indicazione di un’unione o di una divisione.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights