Carrarino (moneta)
Il Carrarino è una moneta d’argento (o in biglione, una lega di rame e argento) coniata dalla signoria…
Quæcumque amabilia…
Il Carrarino è una moneta d’argento (o in biglione, una lega di rame e argento) coniata dalla signoria…
Clementia, che significa “Clemenza”, è un termine latino che si riferisce a una delle numerose personificazioni allegoriche frequentemente…
Lo stato di conservazione è uno degli elementi fondamentali che contribuiscono a determinare il valore di mercato di…
Il Cagliarese è una moneta la cui storia è strettamente legata alla città di Cagliari e alla Sardegna,…
Il cerchio di perline è un elemento decorativo e funzionale molto comune nella numismatica. Si tratta di una…
Coronato Monete in argento del valore di un carlino fatte coniare da Ferdinando I d’Aragona a ricordo della…
Il termine Cristoforo è probabilmente un errore o una variazione del più corretto Cistoforo. Il Cistoforo (dal greco…
Il Centesimo è la centesima parte di un’unità monetaria principale in un sistema di valuta decimale. Il suo…
Il termine Corona in numismatica è molto diffuso e identifica diverse tipologie di monete, sia antiche che moderne,…
La Cista (dal latino cista, “cesta”) è un oggetto rituale di grande significato nelle religioni misteriche dell’antichità, in…