Dupondio (moneta)
Il Dupondio fu una moneta romana che ebbe una lunga e significativa circolazione, iniziando nel periodo repubblicano e…
Quæcumque amabilia…
Il Dupondio fu una moneta romana che ebbe una lunga e significativa circolazione, iniziando nel periodo repubblicano e…
Il Ducatone è il nome generico dato a varie grandi monete d’argento che ebbero ampia diffusione a partire…
Il Ducato è un termine numismatico di grande rilevanza, che ha designato varie monete, sia d’argento che d’oro,…
Il Ducale fu un’importante moneta d’argento del Regno di Sicilia, caratterizzata da una particolare forma “scifata” (a scodella…
La Dramma (o Dracma) è stata l’unità monetaria principale nell’antica Grecia, e una delle monete più influenti e…
Il Double Eagle è una celebre moneta d’oro degli Stati Uniti, con un valore nominale di 20 dollari.…
La Moneta del Trentino e del Litorale Austriaco Il Badile è una moneta di bassa lega coniata dall’Austria…
Il Baiocco (o Bajocco) è una delle monete più iconiche e longeve dello Stato Pontificio, la cui storia…
Il Bagattino è il nome popolare dato ai “denari piccoli”, monete di basso valore ampiamente diffuse nell’Italia settentrionale…
La Cella è una moneta d’argento coniata nella zecca dell’Aquila (Abruzzo) sotto il regno di Giovanna II d’Angiò…