Saggio, Assay (coniazione)
Il saggio (assay) è un termine numismatico che si riferisce al processo di analisi chimica e fisica per…
Quæcumque amabilia…
Il saggio (assay) è un termine numismatico che si riferisce al processo di analisi chimica e fisica per…
La Rosina è il nome popolare dato a una moneta d’oro del Granducato di Toscana, coniata nel 1718…
La Rosalina (o rosalino) è il nome popolare di una piastra d’argento coniata a Firenze nel 1665, durante…
Il rolabasso è il nome di una moneta d’argento che ha una singolare origine etimologica e una storia…
Ramesina: moneta di rame. Modoetia Numismaticae © 2014-2025
Il Ruspone è una moneta d’oro di alto valore che ha avuto un’importanza significativa nella storia monetaria della…
La rupia è un’unità monetaria che ha una vasta e complessa storia, essendo stata la valuta ufficiale di…
Il rostro è lo sprone di una nave da guerra, ovvero la sua punta rinforzata, spesso di bronzo,…
Il termine rostrato si riferisce a un oggetto, come una colonna o una corona, che è ornato con…
In numismatica, il rovescio (indicato anche con le abbreviazioni R/ o Rov.) è la faccia di una moneta…