In numismatica, il termine Offset (o Off-center strike in inglese) ha un significato diverso da quello descritto nella stampa tipografica. Si riferisce a un tipo di errore di coniazione.
Un offset si verifica quando un tondello (il disco di metallo non ancora coniato) è stato posizionato in modo errato tra i due conii al momento della battitura, ma non in modo abbastanza grave da causare un errore di doppia coniazione. L’impronta risulta così decentrata rispetto al tondello, spesso lasciando una porzione del disegno e delle iscrizioni completamente fuori dal bordo della moneta.
Questo errore può avvenire in diversi modi:
- Tondello decentrato: Il tondello è posizionato in modo non perfettamente centrato sul conio inferiore.
- Conio decentrato: Uno dei due conii (di dritto o di rovescio) è posizionato in modo errato.
Il risultato è una moneta con un’impronta spostata rispetto al centro e con una parte del tondello non colpita. Questi esemplari sono molto ricercati dai collezionisti di varianti e di errori di coniazione, e il loro valore può essere significativamente superiore a quello di una moneta standard, a seconda della gravità e della visibilità dell’errore.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025