In numismatica, Molto Bello (MB) è una delle sigle utilizzate per indicare lo stato di conservazione di una moneta. Si posiziona tra i gradi di conservazione più bassi, descrivendo un esemplare che presenta un’usura significativa dovuta alla circolazione. Generalmente, questa gradazione viene abbreviata come MB.
Una moneta classificata come Molto Bello presenta le seguenti caratteristiche:
- Usura Marcata: La moneta è molto usurata, indicando che ha circolato per un lungo periodo di tempo. Questa usura si manifesta con l’appiattimento delle superfici e la perdita di dettagli.
- Dettagli Illleggibili o Sbiaditi: Molte delle parti del disegno e delle leggende (iscrizioni) non sono più leggibili chiaramente o sono fortemente sbiadite. Potrebbe essere difficile distinguere i tratti del volto di un personaggio, le pieghe di un panneggio, o le lettere di una scritta, rendendo a volte incerta persino l’identificazione completa della moneta.
- Perdita di Dettagli Fini: I dettagli più fini del rilievo, come i capelli, gli ornamenti o le piccole decorazioni, sono quasi completamente scomparsi.
- Bordo Usurato: Anche il bordo della moneta può apparire smussato o consumato, con la possibile perdita di eventuali dentellature o cordature originali.
Nonostante l’usura, una moneta in stato Molto Bello conserva ancora la sua integrità strutturale e può essere un acquisto valido per un collezionista che cerca un esemplare a basso costo per completare una serie o per studiare la tipologia di una moneta rara. Tuttavia, il suo valore collezionistico è considerevolmente inferiore rispetto a monete in stati di conservazione superiori come “Bellissimo” (BB), “Splendido” (SPL) o “Fior di Conio” (FDC).
È fondamentale per i collezionisti e gli esperti riconoscere questi gradi di conservazione, poiché influenzano direttamente il valore e l’appetibilità di una moneta sul mercato.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025