Il Giro (o “orlo interno”) è quella parte della moneta immediatamente precedente il bordo, all’interno della quale, generalmente, vi è trascritta la legenda (le iscrizioni).
Si tratta di uno spazio delimitato che racchiude le figurazioni centrali e le legende principali. La sua funzione è quella di fornire una cornice estetica e funzionale al disegno della moneta, separandolo dal bordo esterno liscio o zigrinato.
Per i numismatici, il “giro” è un elemento importante per l’analisi delle iscrizioni, delle date e delle eventuali decorazioni che possono trovarsi in questa zona della moneta, contribuendo alla sua identificazione e datazione.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025