F

- Fides Militvm (personificazione)Fides Militum è una personificazione allegorica romana, il cui nome significa “Lealtà dei Soldati” o “Fiducia dei Militari“. È una… Leggi tutto: Fides Militvm (personificazione)
- Francescone (moneta)Il Francescone è una moneta d’argento di buon titolo che fu coniata per la prima volta dai Granduchi di Toscana.… Leggi tutto: Francescone (moneta)
- Fiorino (moneta)Il Fiorino è una delle monete più celebri e influenti nella storia europea, strettamente legata alla città di Firenze, dalla… Leggi tutto: Fiorino (moneta)
- Filippo (moneta)Il termine Filippo è un nome generico dato a diverse monete, sia d’oro che d’argento, la cui denominazione deriva inizialmente… Leggi tutto: Filippo (moneta)
- Filiberto (moneta)Il Filiberto è una moneta d’oro coniata da Emanuele Filiberto di Savoia nel 1562. Il suo valore era di tre… Leggi tutto: Filiberto (moneta)
- Forte (moneta)Il termine Forte in numismatica è usato in due contesti principali, entrambi legati al concetto di robustezza e superiorità: Il… Leggi tutto: Forte (moneta)
- Follaro (moneta)Il Follaro è un’antica moneta di rame o bronzo, la cui origine e diffusione sono strettamente legate al Follis bizantino,… Leggi tutto: Follaro (moneta)
- Fiorino gattesco (moneta)Il Fiorino Gattesco è una moneta d’oro di provenienza tedesca che ebbe una significativa circolazione nell’Italia settentrionale durante il Medioevo.… Leggi tutto: Fiorino gattesco (moneta)
- Fiorino della Regina (moneta)Il Fiorino della Regina è una specifica emissione monetaria del valore di 12 grossi, coniato nel 1370 da Giovanna I… Leggi tutto: Fiorino della Regina (moneta)
- Filippone (moneta)Il Filippone è il nome dato a una moneta specifica, il viennois (originario di Vienne , in Francia), coniato da Filippo… Leggi tutto: Filippone (moneta)
- Ferto (moneta)Il Ferto è una moneta coniata da Amedeo VI di Savoia (che regnò dal 1343 al 1383), noto anche come… Leggi tutto: Ferto (moneta)
- FERT (motto)FERT è il celebre motto di Casa Savoia e dell’Ordine supremo della Santissima Annunziata, il più alto ordine cavalleresco sabaudo,… Leggi tutto: FERT (motto)
- Ferrandino (moneta)Il Ferrandino è il nome specifico dato al Ducato d’oro emesso da Ferdinando I di Napoli, noto anche come Ferrante,… Leggi tutto: Ferrandino (moneta)
- Franco (moneta)Il Franco è una delle denominazioni monetarie più significative e longeve nella storia europea, in particolare quella francese. Il suo… Leggi tutto: Franco (moneta)
- Fortuna (personificazione)Fortuna è una delle più celebri e pervasive personificazioni allegoriche del mondo romano, il cui nome significa appunto “Fortuna“, intesa… Leggi tutto: Fortuna (personificazione)
- FS – Fondo a specchio (conservazione)Fondo a Specchio (spesso abbreviato in FS, dall’inglese Proof) è una particolare tecnica di coniazione utilizzata per produrre monete e… Leggi tutto: FS – Fondo a specchio (conservazione)
- Follis (moneta)Il Follis è una moneta di bronzo che ebbe una significativa diffusione nel periodo della Tetrarchia (fine del III secolo… Leggi tutto: Follis (moneta)
- Foderata, moneta (moneta)Una Foderata è una moneta, generalmente antica, che è stata coniata su un anima di metallo vile (non prezioso) e… Leggi tutto: Foderata, moneta (moneta)
- Flàmine (liturgia)Il Flàmine (dal latino flamen) era un antico sacerdote romano, ciascuno dedicato al culto di una specifica divinità del pantheon.… Leggi tutto: Flàmine (liturgia)
- FDC – Fior di Conio (conservazione)Fior di Conio (spesso abbreviato in FDC) è un grado di conservazione numismatico che indica lo stato più elevato di… Leggi tutto: FDC – Fior di Conio (conservazione)
- Fino, contenuto di (metallurgia)Il termine Fino in numismatica si riferisce alla quantità assoluta di metallo nobile (prezioso), come oro o argento, contenuta in… Leggi tutto: Fino, contenuto di (metallurgia)
- Finezza (metallurgia)La Finezza, nota anche come Titolo, è un parametro fondamentale in numismatica e metallurgia. Indica la purezza del contenuto del… Leggi tutto: Finezza (metallurgia)
- Figurazioni (coniazione)Le Figurazioni sono l’insieme dei ritratti, degli stemmi e di tutte le altre scene o simboli impressi sulle due facce… Leggi tutto: Figurazioni (coniazione)
- Fides (personificazione)Fides è un termine latino che significa “Confidenza” o Fiducia, intesa sia come lealtà e onestà, sia come affidabilità e… Leggi tutto: Fides (personificazione)
- Fidei defensor (motto)Fidei Defensor è una locuzione latina che significa “Difensore della Fede“. Questo appellativo fu adottato da Filippo II, Re di… Leggi tutto: Fidei defensor (motto)
- Fide et armis (motto)Fide et Armis è un motto latino che significa “Con fede e con le armi“. Questa iscrizione fu incisa nei… Leggi tutto: Fide et armis (motto)
- Felicitas (personificazione)Felicitas è un termine latino che significa “Felicità“. Questa personificazione allegorica è un concetto molto presente sulle monete romane, riflettendo… Leggi tutto: Felicitas (personificazione)
- Fecunditas (personificazione)Fecunditas è un termine latino che significa “Fecondità, Fertilità“. Questa personificazione allegorica si trova frequentemente sulle monete romane, ed è… Leggi tutto: Fecunditas (personificazione)
- Fascio littorio (iconografia)Il Fascio littorio sono un fascio di verghe legati insieme, spesso con un’ascia (o bipenne) inserita al centro. Questo oggetto… Leggi tutto: Fascio littorio (iconografia)
- Farètra (iconografia)La Farètra (o faretra, dal greco pharetra) è il turcasso, ovvero la custodia in cui venivano riposte e trasportate le… Leggi tutto: Farètra (iconografia)
- Falso o falsificazioneIn numismatica, il termine Falso (o più correttamente falsificazione) si riferisce a una moneta che è stata prodotta con l’intento… Leggi tutto: Falso o falsificazione
- Fàlera (iconografia)La Fàlera (o phàlera, dal greco phalara) era originariamente una borchia o medaglia metallica di forma circolare, spesso riccamente decorata.… Leggi tutto: Fàlera (iconografia)
- Faccia (coniazione)In numismatica, il termine Faccia si riferisce a ciascuna delle due superfici piane di una moneta o di una medaglia.… Leggi tutto: Faccia (coniazione)

Modoetia Numismaticae © 2014-2025