Trentina (moneta)
Vedi cella.
Quæcumque amabilia…
Vedi cella.
La trinacria, in araldica, è un simbolo potente e antico, rappresentato da una testa femminile con tre gambe…
Il tripode (trípous in greco, che significa “tre piedi”) era un oggetto rituale e domestico di grande importanza…
In araldica, il termine trinciato si riferisce a uno scudo araldico diviso diagonalmente da una linea che parte…
Il trilobato o trilobo è un motivo ornamentale a forma di tre lobi che si trova su molte…
Tranqvillitas è un termine latino che significa “tranquillità” o “serenità”. Questo concetto, personificato come un’allegoria femminile, appare frequentemente…
La tosatura è l’atto illegale di sottrarre, di proposito, una piccola quantità di metallo pregiato dai bordi di…
La torque (torquis o torques in latino) era un collare o girocollo, spesso realizzato in oro o bronzo…
Il tornesello era una moneta d’argento, o di mistura, che si distingueva come una variante del tornese. Il…
Dalle Origini Francesi all’Europa Il Tornese è stato il nome di diverse monete coniate in Europa tra l’XI…