Divisa (araldica)
La Divisa (nota anche come Impresa; in inglese Badge, in francese Devise) era una forma di identificazione visiva…
Quæcumque amabilia…
La Divisa (nota anche come Impresa; in inglese Badge, in francese Devise) era una forma di identificazione visiva…
Il Doblone è il nome popolare dato alle monete d’oro spagnole che avevano un valore pari a un…
Il Dollaro Spagnolo è l’espressione usata in ambito anglosassone per indicare il pezzo da 8, ovvero la celebre…
Cornabò (o Cornuto) Il Cornabò, conosciuto anche come Cornuto, è il nome popolare dato a una specifica moneta…
Il termine Cornùpete si riferisce specificamente a un toro raffigurato mentre assalta con le corna abbassate. Questa posa…
La sedia curule (in latino sella curulis) era un seggio distintivo e altamente simbolico nell’antica Roma. Non era…
Il bilanciere è un tipo di torchio meccanico utilizzato per coniare le monete, la cui invenzione nel 1641…
Il termine Bianco è una denominazione generica e popolare utilizzata in numismatica per indicare diverse tipologie di monete…
Il termine bicipite (dal latino bi-, “due” e caput, “testa”) in numismatica e araldica descrive una figura allegorica…
La Besa è una moneta in bronzo che ebbe corso nella Somalia italiana tra il 1909 e il…