Apollo (personificazione)
Apollo è una delle divinità più importanti e venerate del pantheon greco-romano, noto come dio del sole, della…
Quæcumque amabilia…
Apollo è una delle divinità più importanti e venerate del pantheon greco-romano, noto come dio del sole, della…
L’aureola o nimbo è un attributo figurativo ampiamente utilizzato nell’arte sacra di diverse religioni per indicare la santità,…
L’Aquila Legionaria (Aquila in latino) era l’insegna più sacra e significativa delle legioni romane. Non era un semplice…
Aquiletta o Aquilotto è un appellativo informale, ma ampiamente diffuso tra i collezionisti numismatici, che identifica la moneta…
Il termine Adulterina in numismatica si riferisce a una moneta falsa o contraffatta. Non si tratta semplicemente di…
L’Anselmino è una moneta in mistura (lega di argento e rame) coniata a Mantova dai duchi Gonzaga, in…
L’Azzalino è una moneta d’argento coniata a Casale Monferrato dai Marchesi del Monferrato. Il nome di questa moneta…
La sigla AV è l’abbreviazione numismatica standard e riconosciuta a livello internazionale per indicare le monete coniate in…
Il termine monetazione autonoma (o monete autonome) si riferisce a quelle emissioni monetarie coniate da città o entità…
L’Augustale è una delle più prestigiose e artisticamente significative monete in oro coniate nel Medioevo, introdotta dall’imperatore Federico…