Pelta, peltē (iconografia)
La pelta (dal greco peltē) è un termine numismatico che si riferisce a una targa o a un…
Quæcumque amabilia…
La pelta (dal greco peltē) è un termine numismatico che si riferisce a una targa o a un…
Il Pegione, conosciuto anche come Picchione, è un termine popolare e volgare utilizzato per indicare una tipologia di…
Pegaso (dal greco Pḗgasos) è una delle figure più famose e affascinanti della mitologia greca, un cavallo alato…
Il pedum (dal latino pedum) è un termine numismatico che si riferisce a un bastone da pastore. Questo…
“Pax Regum” (Pace dei Re) è una locuzione latina che celebra un avvenimento di grande importanza nella storia…
“Pax Et Ubertas” (Pace e Abbondanza) è una celebre locuzione latina che ha un ruolo significativo nella storia…
Pax (Pace) è personificazione allegorica di una delle virtù più celebrate e ambite dell’Impero Romano. Questo concetto, che…
La patina è un requisito di grande importanza per il valore e la bellezza delle monete antiche, in…
Il termine Patientia (pazienza) in numismatica si riferisce a una delle numerose personificazioni allegoriche che adornano le monete…
La pàtera (dal latino patera) è un termine che indica una scodella piatta o un piccolo piatto con…