Provisino (moneta)
Il provisino è la versione italianizzata del Provinois, un denaro d’argento emesso nella zecca di Provins, una città…
Quæcumque amabilia…
Il provisino è la versione italianizzata del Provinois, un denaro d’argento emesso nella zecca di Provins, una città…
Il Popolino è il nome di una moneta d’argento coniata a Firenze nel XIII secolo, che giocò un…
Il Piereale (o pereale, pirreale) è una moneta che ha avuto un’importanza significativa nella storia della monetazione della…
Il Pepolese è il nome di una moneta emessa a Bologna nel XIV secolo. Si tratta di un…
Il pavese (o pavesano) è il nome con cui è conosciuto il denaro imperiale coniato dalla zecca di…
In numismatica, il punzone è un’asta di metallo che reca a una delle sue estremità una lettera, una…
Il pulvinare (o pulvinar) era il palco imperiale negli antichi circhi romani, un’imponente tribuna d’onore riservata all’imperatore per…
La Pubblica è una moneta di rame che ricopre un ruolo interessante nella storia della monetazione italiana, in…
Prova (Essay) In numismatica, il termine prova (dall’inglese essay o trial piece) si riferisce a una moneta coniata…
Il termine pròtome (dal greco protomḗ) indica la parte superiore di un uomo o di un animale raffigurata…