Spes (personificazione)
Spes (Speranza) è una personificazione divina che si trova frequentemente sulle monete romane. Come molte altre figure allegoriche…
Quæcumque amabilia…
Spes (Speranza) è una personificazione divina che si trova frequentemente sulle monete romane. Come molte altre figure allegoriche…
La siliqua è il nome che i numismatici moderni hanno dato a una moneta d’argento romana, il cui…
Il sistema monetario si riferisce all’insieme delle norme che regolano l’emissione e la circolazione delle monete in un…
Lo statere (stater) è il nome di diversi tipi di moneta dell’antichità, coniata da varie città-stato greche in…
Il sesterzio (sestertius) era una moneta romana, il cui nome e valore subirono un’importante evoluzione nel corso della…
Il sestante (sextans) era una moneta di bronzo di Roma antica, il cui nome e valore derivano dal…
Il sestino è una moneta che ha avuto un’importanza diversa in diverse epoche e in diverse regioni d’Italia.…
Il termine serie in numismatica si riferisce a un insieme di monete coniate con uno specifico disegno e…
La sedia curule (sella curulis) era una sedia pieghevole, senza spalliera e con gambe incrociate a forma di…
L’aureo (in latino aureus) era una moneta d’oro dell’antica Roma. Il suo nome, che significa “moneta d’oro”, ne…