Dena (moneta)
La Dena è stata una moneta d’argento di 10 lire toscane , emessa nel Granducato di Toscana tra…
Quæcumque amabilia…
La Dena è stata una moneta d’argento di 10 lire toscane , emessa nel Granducato di Toscana tra…
Il Denaro è una delle monete più significative e longeve della storia, di origine e nome romano (Denarius).…
La Doppia fu una moneta d’oro che emerse nel XVI secolo, inizialmente come denominazione per indicare il doppio…
La moneta dentellata è una tipologia di coniazione caratterizzata da un contorno (o bordo) seghettato. Questa peculiarità, che…
In numismatica, il termine destra può riferirsi a due concetti distinti ma correlati, entrambi importanti per la descrizione…
Un difetto di conio è un’imperfezione di vario tipo riscontrabile su una moneta, la cui causa diretta è…
I Dioscuri, noti come “Figli di Giove e Leda”, sono i gemelli Castore e Polluce, figure mitologiche di…
Il Darico era l’eccellente moneta d’oro dei re di Persia, un’emissione di notevole importanza nell’economia dell’antichità classica, particolarmente…
La data alterata su una moneta si riferisce a una data falsa apposta sull’esemplare, generalmente con lo scopo…
Il Decadramma è una moneta greca in argento di eccezionale importanza, caratterizzata da un notevole modulo e peso.…