Iustitia (in latino, “Giustizia“) è una delle più significative e ricorrenti personificazioni allegoriche che compaiono sulle monete romane. Come molte di queste personificazioni, essa rappresenta un concetto astratto elevato a dignità quasi divina, un’eredità della civiltà greca. Sebbene queste figure non avessero una sede “ufficiale” sull’Olimpo con le divinità maggiori, erano oggetto di culto e a molte di esse erano stati dedicati templi e altari a Roma e in moltissime città dell’Impero. La loro presenza sulle monete fungeva da potente messaggio di propaganda, comunicando al popolo i valori, le virtù e gli obiettivi dell’imperatore e dello Stato.
Sulle monete romane, Iustitia è tipicamente raffigurata come una figura femminile dignitosa e severa, che incarna l’equità, l’integrità e la rettitudine del governo. La sua rappresentazione mirava a rassicurare i cittadini sulla bontà e imparzialità dell’amministrazione imperiale. I suoi attributi classici, che la rendono immediatamente riconoscibile, includono:
- Bilancia: Simbolo dell’equilibrio e dell’equità nel giudizio e nella distribuzione della giustizia.
- Spada: Rappresenta il potere coercitivo della legge e la capacità di punire chi viola la giustizia.
- Cornucopia: A volte presente, simboleggia l’abbondanza e la prosperità che derivano da un governo giusto e stabile.
La raffigurazione di Iustitia sulle monete era spesso legata a momenti in cui l’imperatore desiderava sottolineare la sua dedizione alla giustizia o la restaurazione dell’ordine legale. Poteva essere evocata in seguito a riforme legislative, alla nomina di magistrati integri, o semplicemente per ribadire la virtù imperiale fondamentale di garantire un governo equo per tutti i cittadini. In un sistema in cui il potere imperiale era vasto, l’immagine della Giustizia serviva a legittimare l’autorità del sovrano, presentandolo come il garante della legge e dell’ordine.
Per i numismatici, la presenza di Iustitia è un elemento chiave per comprendere le strategie di comunicazione imperiale, l’ideologia del periodo e l’importanza attribuita alla giustizia nell’Impero Romano. Queste monete non erano solo mezzi di scambio, ma veri e propri manifesti di intenti politici e morali.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025