Nemesi (iconografia)
Nemesi (in greco Νέμεσις, in latino Nemesis) era la dea vendicatrice, la personificazione della giustizia retributiva divina. Era…
Quæcumque amabilia…
Nemesi (in greco Νέμεσις, in latino Nemesis) era la dea vendicatrice, la personificazione della giustizia retributiva divina. Era…
Il Martino è una moneta coniata a Lucca che prende il nome dall’immagine di San Martino raffigurata su…
Il Marchesano è una significativa moneta del Rinascimento italiano, specificamente un ducato d’oro, coniato sotto il governo di…
Il termine Maglia deriva dal latino medievale medalia (plurale di medialis, che significa “mezzo”). In numismatica, indica in…
La Munificentia era una virtù romana che esprimeva la munificenza, ovvero la generosità, l’elargizione di doni o la…
La Mutatio Monetae è un’espressione latina che significa letteralmente “cambio di moneta” o “modifica della moneta”. In numismatica…
La Muragliola (o anche Muraiola, Muraglia, o Moraglia) è un nome popolare, di origine esclusivamente emiliana, dato a…
Un motto è una frase o un insieme di parole che descrivono sinteticamente le motivazioni, le intenzioni, i…
La montatura in numismatica si riferisce a un supporto metallico, spesso lavorato e simile a quelli impiegati per…
Il Monometallismo è un sistema monetario in cui la base legale della valuta di uno stato è costituita…