Buttalà (moneta)
La Buttalà è il nome di una moneta coniata a Piacenza e circolante tra il XVII e il…
Quæcumque amabilia…
La Buttalà è il nome di una moneta coniata a Piacenza e circolante tra il XVII e il…
Prima di tutto voglio porvi le seguenti domande: Storia e Numismatica possono essere così agli antipodi? Oppure i…
Il termine Corona in numismatica è molto diffuso e identifica diverse tipologie di monete, sia antiche che moderne,…
La Cista (dal latino cista, “cesta”) è un oggetto rituale di grande significato nelle religioni misteriche dell’antichità, in…
La coniazione a martello è la più antica e diffusa tecnica di produzione delle monete, utilizzata per millenni…
La contromarca è una lettera o un simbolo punzonato sulla superficie di una moneta già esistente e circolante.…