Tornese Napoletano (moneta)
Tornese Napoletano Il tornese napoletano è una moneta che ha avuto una storia lunga e complessa nel Sud…
Quæcumque amabilia…
Tornese Napoletano Il tornese napoletano è una moneta che ha avuto una storia lunga e complessa nel Sud…
Il grosso tornese (gros tournois in francese) era una moneta d’argento francese emessa per la prima volta da…
Il tondello è il disco di metallo liscio che viene utilizzato per coniare una moneta. È l’elemento di…
In numismatica, la tolleranza si riferisce ai limiti di peso e di titolo entro i quali una moneta…
La toga era l’abito per eccellenza della cittadinanza romana maschile, un mantello imponente indossato sopra una tunica. Originariamente…
La Lira Tron, o Trono, è il nome con cui si identifica la lira veneziana emessa per la…
Il titolo, o bontà, di una moneta è la percentuale di metallo prezioso di cui essa è composta.…
Il grosso tirolino era una moneta d’argento coniata alla fine del XIII secolo nella zecca di Merano, che…
In numismatica, la tiratura si riferisce al numero di monete coniate di un determinato tipo, in una specifica…
In numismatica, il termine “tipo“ si riferisce alla figurazione principale presente su ciascuna delle facce di una moneta,…