Protector Cristianorum (motto)
“Protector Cristianorum” (Protettore dei Cristiani) è una legenda che si trova su una moneta d’oro di Guglielmo II…
Quæcumque amabilia…
“Protector Cristianorum” (Protettore dei Cristiani) è una legenda che si trova su una moneta d’oro di Guglielmo II…
Proof è un termine inglese, equivalente all’italiano “Fondo a specchio” (FS), che descrive una particolare tecnica di produzione…
Pretorio (praetorium) indica la tenda del comandante di un esercito romano. Questo luogo non era una semplice struttura…
La pretesta (praetexta) era una toga con un lembo purpureo, che rappresentava uno dei capi di abbigliamento più…
Il prefericolo (dal latino praefericulum) è un vaso utilizzato per i sacrifici. Questo oggetto, spesso raffigurato come una…
Il Pontifex Maximus (pontefice massimo) era la figura religiosa più importante e di massimo grado nella religione romana.…
Il termine potin è una parola di origine francese usata in numismatica per indicare una lega di metallo…
La croce potenziata è un tipo di croce i cui bracci terminano con una forma a T, simile…
Posulatum o Postulatum sono termini che si riferiscono all’argento puro. Sebbene l’etimologia esatta e l’uso storico possano presentare…
Una moneta postuma è una coniazione che viene effettuata dopo la morte del sovrano raffigurato su di essa…