Roma (personificazione)
Roma, la personificazione divina della città di Roma, è una figura centrale nell’iconografia delle monete romane. Definita come…
Quæcumque amabilia…
Roma, la personificazione divina della città di Roma, è una figura centrale nell’iconografia delle monete romane. Definita come…
In numismatica, il rilievo è la parte del disegno di una moneta che si trova a un livello…
Vedi Godronatura Modoetia Numismaticae © 2014-2025
In numismatica, la ricottura è un processo metallurgico che consiste nel riscaldamento di una moneta a una temperatura…
Il riconiaggio è un processo numismatico che consiste nel battere nuovamente una moneta con un conio originale o…
In numismatica, il termine ribattitura indica un’impressione più tarda eseguita su una moneta, utilizzando i conî originali o…
Il termine retrograda si riferisce a una legenda o a un’iscrizione su una moneta che si legge da…
Nella numismatica romana, il termine moneta di restituzione si riferisce a un’emissione speciale in cui un imperatore conia…
La Renovatio monetae (o mutatio monetae) è un termine latino che si riferisce a un’antica pratica monetaria, comune…
“Rego in Fede” (Regno con la Fede) è una leggenda (iscrizione) che si trova sul rovescio di alcuni…