Senatus populusque neapolitanus SPQN
SPQN abbreviazione di “Senatus Populusque Neapolitanus” (Il Senato e il Popolo di Napoli) è una legenda che si…
Quæcumque amabilia…
SPQN abbreviazione di “Senatus Populusque Neapolitanus” (Il Senato e il Popolo di Napoli) è una legenda che si…
Securitas (Sicurezza, Fiducia) è una personificazione divina che si trova frequentemente sulle monete romane. Come molte altre personificazioni…
Secusino Il secusino, o propriamente denaro secusino, è una moneta d’argento coniata nella zecca di Susa (in latino…
Il sampierino è il nome di un soldo d’argento coniato a Roma verso il 1297 in previsione del…
Le secchie sono una denominazione popolare che si riferisce ai grossi coniati dai Visconti di Milano, così chiamati…
Lo spadino è il nome popolare dato a uno scudo d’argento emesso nel 1630 da Carlo Emanuele I…
La Sovrana è una moneta d’oro di origine inglese, il cui nome e valore si sono evoluti nel…
Il semisse (dal latino semis, che significa “la metà”) era una moneta romana che ha avuto una lunga…
Il solido (in latino solidus) è una moneta d’oro che ha avuto un’importanza cruciale nella storia economica dell’Impero…
Il Soldo, il cui nome deriva dal latino solido, è una delle monete più antiche e diffuse d’Europa.…