Il termine valuta ha un duplice significato in economia: indica sia il valore di un bene ragguagliato in denaro, sia, in senso più specifico, la moneta stessa, sia essa circolante o rappresentata da titoli. In pratica, la valuta è il mezzo di scambio ufficiale di uno Stato, che può essere di diverso tipo e valore.
Tipi di Valuta
La valuta può essere classificata in base a diversi criteri:
- Valuta nazionale vs. Valuta estera:
- La valuta nazionale è la moneta ufficiale di uno Stato. Ad esempio, l’euro in Italia o il dollaro negli Stati Uniti.
- La valuta estera è la moneta ufficiale di un altro Stato. Il tasso di cambio tra valute nazionali ed estere è un elemento fondamentale del commercio internazionale.
- Valuta cartacea vs. Valuta metallica:
- La valuta cartacea è rappresentata da banconote.
- La valuta metallica è rappresentata da monete. In base al metallo utilizzato, si possono distinguere valute auree (oro), argentea (argento), bronzea (bronzo) e di lega (metalli non preziosi).
Ruolo Economico della Valuta
La valuta svolge un ruolo cruciale nell’economia:
- Mezzo di scambio: Permette di scambiare beni e servizi senza ricorrere al baratto.
- Misura di valore: Fornisce un’unità di misura comune per confrontare il valore di beni e servizi diversi.
- Riserva di valore: Permette di conservare il potere d’acquisto nel tempo.
La stabilità di una valuta è un indicatore importante della salute economica di un paese. Un’inflazione elevata, ad esempio, può erodere il valore di una valuta e minare la fiducia nel sistema economico.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025