Valore Nominale e Intrinseco di una Moneta
Quando si parla del valore di una moneta, si possono distinguere due concetti principali: il valore legale (o nominale) e il valore intrinseco (o metallico). Questi due valori non sempre coincidono, e la loro differenza ha giocato un ruolo cruciale nella storia dell’economia.
Valore Legale o Nominale
Il valore legale è il valore che la legge attribuisce a una moneta o banconota. È il valore che viene dato dalla legge a una determinata quantità di metallo monetato, e che serve come base per il sistema monetario di un paese. Ad esempio, una moneta da 1 euro ha un valore legale di 1 euro, indipendentemente dal suo costo di produzione o dal valore del metallo di cui è fatta. Il valore nominale è quindi un valore convenzionale, fissato dall’autorità che emette la moneta.
Valore Intrinseco o Metallico
Il valore intrinseco è il valore del metallo prezioso contenuto in una moneta. Questo valore è determinato dal prezzo di mercato del metallo (oro, argento, ecc.) e può variare nel tempo in base alle fluttuazioni del mercato. Ad esempio, una moneta d’oro ha un valore intrinseco che è dato dal peso dell’oro che contiene moltiplicato per il prezzo di mercato dell’oro. Quando il valore intrinseco di una moneta d’oro supera il suo valore nominale, la moneta può essere fusa per ricavarne il metallo prezioso, un fenomeno noto come “tosatura” o “fusione”.
La Relazione tra i Due Valori
In passato, le monete d’oro e d’argento avevano un valore nominale che si avvicinava molto al loro valore intrinseco. Con il passare del tempo, i governi hanno iniziato a coniare monete con un valore nominale superiore a quello intrinseco per fini economici e per prevenire la tosatura e la fusione delle monete. Oggi, la maggior parte delle monete ha un valore nominale molto superiore a quello del metallo di cui sono fatte, e il loro valore è garantito dall’autorità che le emette.
La relazione tra valore nominale e valore intrinseco è stata un motore di innovazione nel campo della numismatica e dell’economia, un testimone di come i governi hanno cercato di gestire la moneta per garantire la stabilità e la prosperità dei loro paesi.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025