Dioscuri (personificazione)
I Dioscuri, noti come “Figli di Giove e Leda”, sono i gemelli Castore e Polluce, figure mitologiche di…
Quæcumque amabilia…
I Dioscuri, noti come “Figli di Giove e Leda”, sono i gemelli Castore e Polluce, figure mitologiche di…
Il Darico era l’eccellente moneta d’oro dei re di Persia, un’emissione di notevole importanza nell’economia dell’antichità classica, particolarmente…
La data alterata su una moneta si riferisce a una data falsa apposta sull’esemplare, generalmente con lo scopo…
Il Decadramma è una moneta greca in argento di eccezionale importanza, caratterizzata da un notevole modulo e peso.…
“Dominus adiutor et ego despiciam inimicos meos” è una frase latina che significa “Il Signore è il mio…
Il Ducale fu un’importante moneta d’argento del Regno di Sicilia, caratterizzata da una particolare forma “scifata” (a scodella…
Il Ducato è un termine numismatico di grande rilevanza, che ha designato varie monete, sia d’argento che d’oro,…
Il Ducatone è il nome generico dato a varie grandi monete d’argento che ebbero ampia diffusione a partire…
Il Dupondio fu una moneta romana che ebbe una lunga e significativa circolazione, iniziando nel periodo repubblicano e…
La Durana è un’antica moneta calabra che aveva un valore corrispondente a due centesimi. Questo termine si riferisce…