7 Agosto 2025
bibliografia

Il Noble (dall’inglese noble, nobile) è stata una moneta d’oro di grande importanza storica, coniata in Inghilterra a partire dal 1344 sotto il regno di Edoardo III. Fu la prima moneta d’oro inglese prodotta in grandi quantità e divenne un pilastro del sistema monetario inglese per oltre un secolo, influenzando anche le monete di altri paesi.

Le sue caratteristiche distintive includevano:

  • Metallo e Valore: Era una moneta d’oro di alto valore intrinseco, destinata alle grandi transazioni commerciali e all’accumulo di ricchezza. Il suo valore iniziale era di sei scellini e otto pence (6s 8d), un terzo di libbra sterling.
  • Periodo di Emissione: Introdotta nel 1344 da Edoardo III, il Noble fu un’innovazione significativa, rispecchiando l’ambizione dell’Inghilterra di avere una propria moneta d’oro stabile e riconosciuta a livello internazionale, in un’epoca in cui monete continentali come il fiorino e il ducato dominavano il commercio.
  • Iconografia:
    • Dritto: Presentava il re Edoardo III in piedi su una nave, brandendo una spada e tenendo uno scudo con gli stemmi di Inghilterra e Francia. Questa rappresentazione era un potente simbolo della sua pretesa alla corona francese (che diede il via alla Guerra dei Cent’anni) e della sua supremazia navale, un aspetto cruciale per la politica e l’economia inglese.
    • Rovescio: Mostrava una croce gigliata (formata da gigli, simbolo della Francia) su un campo stellato, accantonata da quattro leopardi coronati (i leoni rampanti dello stemma inglese). Al centro della croce, era spesso visibile una “e” (per Edward) o un giglio. Questa complessa iconografia rafforzava ulteriormente le rivendicazioni di Edoardo sulla Francia e celebrava l’unione dei due regni sotto la sua egida.

Il Noble è un eccezionale esempio di come le monete medievali fossero non solo strumenti di scambio, ma anche veicoli di propaganda politica e simboli di potere. La sua stabilità e il suo design distintivo lo resero una delle monete più iconiche del Medioevo inglese.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights