11 Luglio 2025
bibliografia

L’Infula è un termine che, in numismatica e nel contesto dell’antichità, si riferisce a un diadema nastriforme o, più specificamente, a una benda sacerdotale.

L’infula poteva essere una benda di lana bianca, con cui si cingeva il capo dei sacerdoti, delle vestali e delle vittime sacrificali. Questo ornamento non era una semplice decorazione, ma un segno distintivo di persone con autorità religiosa o sacra. Costituiva un segno d’immunità, in quanto esprimeva la consacrazione a Dio della persona che la portava, proteggendola o indicandone uno status speciale e inviolabile.

Nelle raffigurazioni monetali romane, la presenza dell’Infula era un elemento iconografico significativo:

  • Identificazione di Figure Sacre: Se una figura su una moneta porta un’Infula, ciò indica immediatamente la sua natura sacerdotale o la sua associazione con il sacro. Questo può aiutare a identificare divinità, sacerdoti reali o personificazioni legate al culto.
  • Riferimento a Rituali o Cerimonie: La raffigurazione dell’Infula può alludere a specifici riti religiosi, sacrifici o cerimonie pubbliche che l’imperatore o la Repubblica desideravano commemorare o promuovere.
  • Propaganda Imperiale: A volte, gli imperatori potevano essere raffigurati con l’Infula (o attributi ad essa associati) per enfatizzare il loro ruolo di Pontifex Maximus (pontefice massimo), la massima autorità religiosa di Roma, consolidando così il loro potere politico e religioso.

Per estensione, il termine “infula” indica anche le strisce presenti alla base della mitra vescovile, dette altresì vitte. Questo uso moderno del termine mantiene il legame con la simbologia ecclesiastica e l’autorità religiosa. L’Infula è un dettaglio prezioso per i numismatici, che lo utilizzano per interpretare il messaggio religioso e politico veicolato dalle monete antiche, rivelando aspetti della religiosità romana e del ruolo dell’imperatore come capo supremo del culto.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights