L’Impronta di una moneta si riferisce a tutto ciò che è stampato sulla sua superficie. Questo include l’insieme del tipo (le immagini o figurazioni principali) e della legenda (le iscrizioni e il testo). In pratica, l’impronta è la totalità del disegno e delle scritte che compaiono sul dritto e sul rovescio di una moneta.
La stessa parola “impronta” serve anche a significare la riproduzione o il calco di una moneta, realizzato in vari materiali come:
- Carta: Ad esempio, tramite frottage.
- Cera: Per ottenere modelli dettagliati.
- Gesso: Per copie più solide, usate per studio o esposizione.
Questi calchi permettono di studiare e analizzare i dettagli di una moneta senza maneggiare l’originale, preservandolo e rendendone accessibile l’esame.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025