L’Hortator era una figura specifica sulle navi antiche, in particolare sulle galere e sulle navi da guerra a remi. Era il capo che dava il ritmo e la voce ai rematori.
Il suo ruolo era cruciale per sincronizzare lo sforzo dei molti rematori, assicurando che remassero all’unisono e con la massima efficienza. L’Hortator utilizzava comandi vocali, ritmi scanditi e talvolta strumenti (come martelli che battevano su una trave o flauti) per mantenere la cadenza e lo sforzo costante.
Sebbene l’Hortator non sia una moneta o un termine numismatico in sé, la sua importanza nel contesto delle navi, che talvolta erano raffigurate sulle monete per simboleggiare potenza navale o vittorie marittime, lo rende un concetto rilevante per comprendere pienamente l’iconografia di tali rappresentazioni.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025