21 Agosto 2025

Guaina o fodero (iconografia)

bibliografia

Guaina è un termine che in numismatica, così come nel linguaggio comune, significa fodero.

Quando applicato al contesto delle monete antiche, il termine “guaina” può riferirsi, ad esempio, al fodero di una spada, di un pugnale o di qualsiasi altro oggetto da taglio che venga raffigurato come attributo di una divinità, di un imperatore o di una personificazione.

La presenza di una guaina su una moneta, spesso in associazione con armi, può simboleggiare:

  • Potere militare: L’autorità dell’imperatore o di una divinità guerriera.
  • Pace: Una spada nel fodero può indicare la pace raggiunta o la fine di un conflitto.
  • Giustizia: Associata a figure che rappresentano la legge e l’ordine.

Sebbene non sia un termine strettamente numismatico nel senso di indicare una tipologia di moneta o un aspetto tecnico della coniazione, è parte del vocabolario descrittivo dell’iconografia monetale.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights