Il Ferto è una moneta coniata da Amedeo VI di Savoia (che regnò dal 1343 al 1383), noto anche come il “Conte Verde”.
Questa moneta corrispondeva a un quarto di grosso, indicando che era una moneta d’argento di piccolo taglio, destinata probabilmente alle transazioni quotidiane e di valore minore rispetto al Grosso.
Il nome “Ferto” è particolarmente interessante in relazione al celebre motto “FERT” di Casa Savoia. Alcune interpretazioni del motto suggeriscono che “FERT” potrebbe essere un’abbreviazione proprio di “ferto”, collegando così direttamente il motto a questa specifica emissione monetaria di Amedeo VI.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025