6 Luglio 2025
bibliografia

Écu è il nome francese dello scudo, una delle monete più importanti e diffuse nella storia europea. Il termine écu deriva dal latino scutum, che significa “scudo”, e fa riferimento all’iconografia tipica di queste monete, che spesso recavano uno scudo araldico.

L’Écu fu coniato in Francia in diverse varianti e metalli nel corso dei secoli:

  • Écu d’or (Scudo d’oro): Introdotto per la prima volta nel 1266 da Luigi IX, era una moneta d’oro di alto valore. Le sue emissioni e caratteristiche variarono molto nel tempo, ma rimase un pilastro del sistema monetario francese.
  • Écu d’argent (Scudo d’argento): Comparve più tardi, nel XVI secolo, ed era una grande moneta d’argento, analoga ai “talleri” di altri paesi europei o al “ducatone” italiano. Divenne la moneta d’argento più importante e di maggior corso in Francia.

L’Écu, sia nella sua versione d’oro che d’argento, è un elemento fondamentale per comprendere la storia monetaria e economica della Francia, riflettendo i cambiamenti politici, dinastici e le evoluzioni dei sistemi di coniazione.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights