30 Luglio 2025
bibliografia

Il cupronichel è una lega metallica composta principalmente da rame (Cu) e nichel (Ni). È un tipo di bronzo che si distingue per le sue eccellenti proprietà e per il suo ampio utilizzo, specialmente nelle coniazioni monetarie moderne.

Caratteristiche e impieghi:

  • Composizione: La lega è dominata dal rame, con percentuali variabili di nichel (spesso tra il 25% e il 30%). Talvolta possono essere presenti piccole quantità di altri elementi per migliorare specifiche proprietà.
  • Aspetto: Le leghe di cupronichel hanno un colore che varia dal bianco-argenteo al giallo-biancastro, a seconda della percentuale di nichel. Questo le rende un’ottima alternativa a metalli più costosi come l’argento.
  • Proprietà:
    • Resistenza alla corrosione: È altamente resistente alla corrosione, anche in ambienti aggressivi come l’acqua salata, il che lo rende ideale per monete destinate a una lunga circolazione.
    • Durezza e resistenza all’usura: Possiede una buona durezza, che garantisce una lunga durata delle monete e una buona conservazione dei dettagli del conio.
    • Lavorabilità: È relativamente facile da lavorare e coniare, permettendo la produzione di monete con dettagli fini.
    • Non magnetico: La maggior parte delle leghe di cupronichel utilizzate per le monete non sono magnetiche, una caratteristica importante per i distributori automatici e i sistemi di rilevamento.

Il cupronichel è stato molto in uso presso le zecche tedesche e in molte altre zecche mondiali per la coniazione di monete di corso legale, specialmente per i tagli intermedi e inferiori. È apprezzato anche per la sua capacità di essere coniato in versione Fondo Specchio (Proof), una finitura di alta qualità che esalta la brillantezza del campo e il contrasto con i rilievi satinati, rendendolo adatto anche per monete destinate al collezionismo.

Un esempio comune di utilizzo del cupronichel sono le monete da 1 e 2 Euro (la parte argentata esterna è in cupronichel).

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights