Suggesto (iconografia)
Il sugesto (suggestum o suggestus) era, nell’antica Roma, un tumulo o un luogo elevato. La sua etimologia deriva…
Quæcumque amabilia…
Il sugesto (suggestum o suggestus) era, nell’antica Roma, un tumulo o un luogo elevato. La sua etimologia deriva…
Stola Il termine stola ha diverse accezioni, che variano a seconda del contesto storico e culturale, dall’abbigliamento antico…
Lo strìgile (strigilis in latino, stléngis in greco) era un antico strumento metallico, non tagliente, a forma di…
Il sanese (o senese) d’oro fu una moneta coniata a Siena a partire dal 1376. Fu introdotta come…
Saraceno Il termine Saraceno è il nome popolare con cui in Italia veniva chiamato il dinar, una moneta…
Il subsèllio (subsellium) era, nell’antica Roma, un sedile a quattro gambe. Il suo nome deriva dal latino sella,…
Lo stilo (stilus) era un antico strumento scrittorio, in uso sin dall’epoca romana e oltre, che consisteva in…
In numismatica, il termine “stante” (stans) è utilizzato per descrivere una figura, solitamente quella dell’imperatore o di una…
Lo stadio è una struttura architettonica antica che ha servito come luogo di competizione atletica e spettacolo. La…
Il sistro è il nome di uno strumento musicale, dal suono indeterminato, originario dell’antico Egitto intorno al 3000…