Filippo (moneta)
Il termine Filippo è un nome generico dato a diverse monete, sia d’oro che d’argento, la cui denominazione…
Quæcumque amabilia…
Il termine Filippo è un nome generico dato a diverse monete, sia d’oro che d’argento, la cui denominazione…
Il Filiberto è una moneta d’oro coniata da Emanuele Filiberto di Savoia nel 1562. Il suo valore era…
Il termine Forte in numismatica è usato in due contesti principali, entrambi legati al concetto di robustezza e…
Il Follaro è un’antica moneta di rame o bronzo, la cui origine e diffusione sono strettamente legate al…
Il Fiorino Gattesco è una moneta d’oro di provenienza tedesca che ebbe una significativa circolazione nell’Italia settentrionale durante…
Il Fiorino della Regina è una specifica emissione monetaria del valore di 12 grossi, coniato nel 1370 da…
Il Filippone è il nome dato a una moneta specifica, il viennois (originario di Vienne , in Francia),…
Il Ferto è una moneta coniata da Amedeo VI di Savoia (che regnò dal 1343 al 1383), noto…
FERT è il celebre motto di Casa Savoia e dell’Ordine supremo della Santissima Annunziata, il più alto ordine…
Il Ferrandino è il nome specifico dato al Ducato d’oro emesso da Ferdinando I di Napoli, noto anche…