Grossone (moneta)
Il Grossone è un nome generico utilizzato per indicare i multipli del Grosso, una moneta d’argento molto diffusa…
Quæcumque amabilia…
Il Grossone è un nome generico utilizzato per indicare i multipli del Grosso, una moneta d’argento molto diffusa…
Il Grano (plurale: Grana) è stata un’importante unità di valore e moneta di rame, particolarmente diffusa nell’Italia meridionale.…
Il termine Grande Bronzo è un nome generico e, in numismatica, impropriamente usato per indicare i Sesterzi romani.…
Gradiente è un termine numismatico che, riprendendo il significato dal latino (gradiens, participio presente di gradi = camminare),…
La godronatura è una tecnica di protezione del bordo del tondello delle monete, ottenuta attraverso un processo meccanico…
Il Giustino è il nome di diverse monete coniate in periodi e luoghi distinti, ma che condividono la…
La Giustina è una moneta d’argento veneziana coniata per la prima volta nel 1572 sotto il doge Alvise…
Giunone (in latino Iuno) era la dea romana, moglie e sorella di Giove, e la regina degli dei.…
Il Giulio è una moneta d’argento pontificia, un tipo di grosso o carlino, che prese questo nome in…
Giano (in latino Ianus) è un’antica e unica divinità romana, il Dio degli inizi, dei passaggi, delle porte…