Lenta, aggettivo (iconografia)
In numismatica, l’aggettivo lenta viene utilizzato per descrivere una biga (carro a due cavalli) o una quadriga (carro…
Quæcumque amabilia…
In numismatica, l’aggettivo lenta viene utilizzato per descrivere una biga (carro a due cavalli) o una quadriga (carro…
Il termine lemniscato è un aggettivo numismatico che significa semplicemente “ornato di lemnisco“. Esso si riferisce, quindi, a…
Il lemnisco (dal latino lemniscus, derivato dal greco lemnískos, diminutivo di lēmnos, “nastro, benda”) è un termine numismatico…
Il Lek è la moneta sussidiaria albanese che, a partire dal 1947, è diventata l’unità monetaria ufficiale dell’Albania.…
Il Legionario era il milite appartenente alla legione, l’unità fondamentale e più prestigiosa dell’esercito romano. Questa figura incarnava…
La legenda di una moneta è costituita dalle iscrizioni (testo e numeri) poste sia sul dritto che sul…
Una lega è una miscela omogenea di due o più elementi, in cui il composto finale ha proprietà…
Il termine laurodiademato è un aggettivo utilizzato in numismatica, e più in generale nell’arte e nell’iconografia, per descrivere…
L’aggettivo laureato in numismatica, così come nel più ampio contesto dell’arte e dell’iconografia classica, significa “testa con corona…
Il Lattisternio (dal latino lectisternium) era, nell’antica Roma, un letto sacro su cui venivano deposte le immagini delle…