Écu (moneta)
Écu è il nome francese dello scudo, una delle monete più importanti e diffuse nella storia europea. Il…
Quæcumque amabilia…
Écu è il nome francese dello scudo, una delle monete più importanti e diffuse nella storia europea. Il…
Excuccellato o Excucellato è un termine numismatico utilizzato per definire alcune monete medievali di piccolo modulo che presentano…
Nelle monete greche, il termine Etnico si riferisce alla pratica di riportare sulla moneta non il nome della…
L’Esergo è l’area inferiore di una moneta, situata al di sotto della figurazione principale del tipo, sia sul…
Esculapio (o Asclepio per i Greci), il “Dio della medicina“, è un’altra delle numerose divinità personificate che, insieme…
Un errore di conio è qualsiasi imperfezione o anomalia presente su una moneta che si verifica durante il…
L’Esagio (dal latino exagium solidi, ovvero “peso del solido”) era un pezzo di bronzo, generalmente di forma quadrangolare…
Esastilo si riferisce a un portico (o tempio) raffigurato su una moneta che presenta sei colonne sulla sua…
Nell’arte e nell’archeologia, l’Erma è una tipologia di scultura o rappresentazione che consiste in un busto (o una…
Ercole (o Eracle per i Greci), il leggendario eroe e semidio, era venerato dai Romani come “Conservatore e…