1 Luglio 2025
bibliografia

Il Carrarese è il nome di un pezzo d’argento del valore di 4 soldi  di lira padovana, emesso dal signore di Padova, Francesco I da Carrara (1355-1388).

Questa moneta prende il nome dalla famiglia Da Carrara, che governò Padova, a testimonianza della pratica comune in quel periodo di denominare le monete in base alla dinastia regnante o alla città di emissione.

Il Carrarino rappresenta un esempio della monetazione dei principati italiani nel XIV secolo, un periodo di grande fioritura e diversificazione delle emissioni numismatiche locali. Queste monete non erano solo strumenti economici, ma anche simboli del potere e della sovranità delle signorie emergenti.

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights