Ferto (moneta)
Il Ferto è una moneta coniata da Amedeo VI di Savoia (che regnò dal 1343 al 1383), noto…
Quæcumque amabilia…
Il Ferto è una moneta coniata da Amedeo VI di Savoia (che regnò dal 1343 al 1383), noto…
FERT è il celebre motto di Casa Savoia e dell’Ordine supremo della Santissima Annunziata, il più alto ordine…
Il Ferrandino è il nome specifico dato al Ducato d’oro emesso da Ferdinando I di Napoli, noto anche…
Il Franco è una delle denominazioni monetarie più significative e longeve nella storia europea, in particolare quella francese.…
Fortuna è una delle più celebri e pervasive personificazioni allegoriche del mondo romano, il cui nome significa appunto…
Fondo a Specchio (spesso abbreviato in FS, dall’inglese Proof) è una particolare tecnica di coniazione utilizzata per produrre…
Il Follis è una moneta di bronzo che ebbe una significativa diffusione nel periodo della Tetrarchia (fine del…
Una Foderata è una moneta, generalmente antica, che è stata coniata su un anima di metallo vile (non…
Il Flàmine (dal latino flamen) era un antico sacerdote romano, ciascuno dedicato al culto di una specifica divinità…
Fior di Conio (spesso abbreviato in FDC) è un grado di conservazione numismatico che indica lo stato più…