La conservazione “Splendido” (SPL) è una delle più alte categorie di classificazione numismatica e indica che una moneta ha avuto una circolazione minima o nulla. Di conseguenza, tutti i suoi rilievi sono nitidi e integri, senza segni significativi di usura. Questa classificazione è un punto di riferimento per i collezionisti e gli esperti per valutare lo stato di una moneta e il suo valore.
Caratteristiche di una Moneta SPL
Una moneta classificata come “Splendido” presenta le seguenti caratteristiche:
- Rilievi integri: I dettagli del ritratto, delle leggende e dei simboli sono perfettamente conservati. Anche i dettagli più fini, come i capelli o le pieghe dei vestiti, sono visibili.
- Assenza di segni di usura: La superficie della moneta non presenta abrasioni, graffi o ammaccature dovute alla circolazione. L’eventuale patina, se presente, è uniforme e non alterata.
- Lucentezza originale: In molti casi, le monete SPL mantengono la loro lucentezza originale, che può essere dovuta alla lucentezza del conio o a un processo di finitura.
La conservazione SPL è una categoria che si colloca tra il “Fior di Conio” (FDC), che indica una moneta mai circolata, e il “Bellissimo” (BB), che indica una moneta con lievi segni di usura. Una moneta SPL ha una grande importanza per i collezionisti, in quanto testimonia lo stato originale della moneta.
Importanza e Valore
Il valore di una moneta SPL è notevolmente superiore a quello di una moneta con una conservazione inferiore. La sua rarità e la sua bellezza la rendono un oggetto di grande interesse per i collezionisti che cercano di creare una collezione di monete in stato di conservazione eccezionale.
In sintesi, la conservazione “Splendido” (SPL) è un concetto fondamentale nella numismatica. Il suo utilizzo preciso permette di descrivere in modo chiaro e conciso lo stato di una moneta, fornendo un contributo essenziale alla catalogazione e allo studio delle collezioni numismatiche.

Modoetia Numismaticae © 2014-2025