16 Agosto 2025

Sovrabattitura (coniazione)

bibliografia

La sovrabattitura, o overstriking, è un fenomeno numismatico che si verifica quando una moneta viene coniata non su un tondello vergine, ma su una moneta preesistente. Di conseguenza, le tracce del tipo precedente rimangono visibili sotto la nuova coniazione. Questo processo non era casuale, ma rifletteva una scelta economica o politica ben precisa, come la necessità di riciclare il metallo o di affermare la sovranità su un territorio appena conquistato. L’analisi delle sovrabattiture è uno strumento fondamentale per la numismatica, in quanto permette di stabilire una datazione relativa tra le monete e di ricostruire la storia di un sistema monetario.


Cause e Ragioni

Le ragioni dietro la pratica della sovrabattitura potevano essere diverse:

  • Necessità economica: In un’epoca di scarsità di metallo prezioso, la sovrabattitura era un modo efficiente per riciclare le monete in circolazione, trasformandole in una nuova valuta senza dover passare per un processo di rifusione completo.
  • Affermazione politica: La sovrabattitura era un modo per un nuovo sovrano o una nuova autorità di affermare il proprio potere su un territorio. Coniando le proprie monete su quelle del predecessore, il nuovo sovrano inviava un messaggio chiaro sulla sua sovranità e sul suo diritto di governare.
  • Cambiamenti nel sistema monetario: In caso di riforme monetarie, la sovrabattitura era un modo rapido ed efficiente per introdurre nuove monete con un diverso peso o un diverso valore nominale.

Analisi e Metodologia

L’analisi delle sovrabattiture è uno dei metodi più affidabili per stabilire una datazione relativa tra le monete. La moneta che è stata sovrabattuta è necessariamente più antica di quella che è stata coniata sopra. Questo principio, semplice ma potente, ha permesso ai numismatici di ricostruire sequenze di coniazione e di risolvere complessi problemi di datazione. Le tracce del tipo precedente possono essere analizzate con l’ausilio di strumenti di ingrandimento o di tecniche di imaging, che permettono di rivelare dettagli invisibili a occhio nudo.

In sintesi, la sovrabattitura è un fenomeno affascinante che ci permette di “leggere” la storia di una moneta non solo dalla sua iconografia, ma anche dalle tracce del suo passato. La sua analisi fornisce preziosi indizi sulle politiche economiche, sulle dinamiche di potere e sulla tecnologia di coniazione di un’epoca.

Modoetia Numismaticae articolo fondo

Modoetia Numismaticae © 2014-2025

Related Post

error: Content is protected !!
Verificato da MonsterInsights